“La dimensione è proprio quella evocata da Voltaire, benché fuori dal caustico, ideologico criticismo dello scrittore. Nelle tele di Garau, gli uomini sono assenti. La terra e il cielo, agitati da forze metamorfiche, sono proposti in un dinamismo che ha l'equilibrio e i tempi delle ere geologiche. Eppure, nonostante questo vedere dall'alto e dal di fuori, si sente che proprio l'uomo e il suo destino sono il vero punto focale. Non è il sublime che attrae il pittore, che ne sente il fascino ma ne teme le vertigini. È piuttosto il senso di un fluire panico, scenario dilatato e imprendibile per un qualcosa che rivendica gli attributi, e i limiti, della singolarità, del contingente. Per cui quell'uomo finisce poi con l'imporsi ancora come il protagonista.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Il fatto che una teoria sia confutabile, non è il suo fascino più insignificante: proprio per questo essa attrae le intelligenze più acute.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

18; 1993

Fabio Caressa photo
Roberto Gervaso photo

“La bellezza si vede; il fascino si sente.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Henry De Montherlant photo
Frida Kahlo photo
Eros Ramazzotti photo

“Cuori agitati noi siamo | ma pronti a dire di si | a chi ci chiede una mano | a chi si sente così…”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Cuori agitati
Cuori agitati

Remo Cantoni photo
Jean Paul Sartre photo
Ennio Flaiano photo

Argomenti correlati