“L'uscita dalla ribalta politica di Yasser Arafat apre un grande vuoto in Medio Oriente: spalanca uno spazio in cui possono maturare opportunità per una ripresa del dialogo, ma in cui si può anche scatenare un ciclo di violenze ancora più tragico di quello che ogni giorno insanguina una terra troppe volte santa per essere pacifica.”
Argomenti
terra , due-giorni , terra-terra , ribalta , tragico , ripresa , grande , volte , violenza , pacifico , non-violenza , giorno , ciclo , spazio , uscita , tre-giorni , ancora , medio , vuoto , dialogo , essere , oriente , opportunità , politicoBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

“Ho tre amici nel mondo, e sono Yasser Arafat, Muammar Gheddafi e Fidel Castro.”
Origine: Citato in Filippo Bovo, La Morte Di Nelson Mandela https://web.archive.org/web/20160305030821/http://www.statopotenza.eu/9599/la-morte-di-nelson-mandela, Statopotenza.eu, 6 dicembre 2013.
Variante: George W. Bush, come Ariel Sharon, rifiutava di parlare con Arafat. Lo riteneva responsabile del terrorismo e non lo considerava un interlocutore valido. La scomparsa del raìs dalla scena politica e la simultanea supposta disponibilità di Bush potrebbero consentire una ripresa non solo del dialogo ma anche di veri negoziati. L'ostacolo del logoro, tenace Arafat è caduto. E i dirigenti che dovrebbero succedergli sono più che disponibili.

da Craxi al netto delle tangenti http://www.beppegrillo.it/2010/01/passaparola_lun_50.html, 18 gennaio 2010
BeppeGrillo.it