Origine: Antichi pittori italiani, pp. 301-302
“Simile a molti altri grandi artisti quattrocentisti, anche il Francia nacque da modesta famiglia (in Bologna nel 1450) ed incominciò a studiare disegno sotto un maestro orefice.
All'arte dell'oreficeria che richiede tanta delicatezza di tocco, esattezza d'occhio e gusto fine, Francesco Francia dovette, insieme a quel primo insegnamento e primo tirocinio, quella sicurezza nella forma e quella precisione nei particolari, che più tardi lo distinse come pittore. (Evelyn Franceschi Marini”
Argomenti
grande , tardi , delicatezza , insegnamento , tirocinio , insieme , forma , artista , esattezza , famiglio , particolare , famiglia , pittore , sicurezza , maestria , maestro , arte , tocco , disegno , gusto , primo , marina , fine , marine , franco , modesta , modestia , orefice , simile , precisione , occhioFrancesco Francia 1
pittore, orafo e medaglista italiano 1450–1517Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, p. 126
Origine: Gentile, pur se attivo in varie regioni italiane, tra cui l'Umbria, la Lombardia, il Veneto, la Toscana e il Lazio, era nato nella marchigiana Fabriano.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 492
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275

“Anatole France, in fondo, non è che il primo dei dilettanti.”
15 ottobre 1908; Vergani, p. 263
Diario 1887-1910
in Pellegrino Antonio Orlandi, Abecedario pittorico, 1753

Citazioni di Carlo Conti
Origine: Da Luigi Carnevale, Intervista a Carlo Conti: "Il messaggio di San Francesco è un messaggio universale" http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/home-eventi/intervista-a-carlo-conti-san-francesco-che-affascina-30892#.VBQgKf4cTMx, Sanfrancescopatronoditalia.it.