“Adoro Doraemon e mi diverto tantissimo a doppiare quel piagnucolone e scansafatiche di Nobita. Le storie sono sempre molto divertenti e tutti vorremmo avere un gattopone pieno di chiusky per ogni evenienza. Sono molto contento perché oltre a doppiare Nobita ho avuto il piacere di curare anche la direzione del doppiaggio di quest’ultimo film. Ora posso confessarlo: si è avverato un piccolo desiderio che avevo espresso durante il viaggio in Giappone. Trovandomi al cinema per vedere “Si alza il vento” di Miyazaki, sono rimasto sorpreso ed emozionato al passaggio del trailer del film di Doraemon, ancora in preparazione, e dalle prime immagini mi è sembrato fantastico. Ho sperato molto di poterne dirigere il doppiaggio e, come spesso capita quando si desidera fortemente qualcosa, gli eventi hanno fatto sì che accadesse.”

Origine: Da Pikachu... scelgo te!Intervista ad Ash dei Pokemon, alias Davide Garbolino http://blogs.bestmovie.it/giorgiavecchini/2015/02/22/pikachu-scelgo-te-intervista-ad-ash-dei-pokemon-alias-davide-garbolino/, Bestmovie.it, 22 febbraio 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Luglio 2023. Storia
Davide Garbolino photo
Davide Garbolino 3
conduttore televisivo e doppiatore italiano 1968

Citazioni simili

Perla Liberatori photo
Fabrizio Mazzotta photo

“Doppiare cartoni animati mi piace tantissimo. Lo trovo liberatorio e mi permette di esprimermi al meglio della recitazione […] grazie a tante caratterizzazioni, cambi di tono, urla e simili. Tra i personaggi di carta ricordo con piacere Eros in "Pollon" ma anche i Puffi (li leggevo da piccolo!) e Krusty il clown.”

Fabrizio Mazzotta (1963) attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano

Origine: Personaggio della serie animata I Simpson.
Origine: Da Intervista esclusiva a Fabrizio Mazzotta http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2006/08/266405.shtml, Supereva.it.

Luca Ward photo
Stanley Tucci photo
Fabrizio Mazzotta photo
Gilles Jacob photo
Pino Insegno photo

“Come ogni traduzione che si rispetti, il doppiaggio veicola il film al pubblico […]. Non esiste una lobby. Come in ogni cosa, troppa quantità mette a rischio la qualità. Ma c'è sempre la possibilità di vedere l'originale in dvd. E i sottotitoli esprimono una sintesi che molto toglie alla ricchezza del linguaggio.”

Pino Insegno (1959) attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano

Origine: Citato in Arianna Finos, Cassel: "È una mafia il doppiaggio italiano" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cassel-e-una-mafia-il-doppiaggio-italiano/481868, Repubblica.it, 16 marzo 2016.

Charlotte Gainsbourg photo
Vincent Cassel photo

“In Italia non si riesce a vedere un film in lingua originale, perché i doppiatori qui sono una mafia. Non capisco perché abbiano tutto questo potere. Il doppiaggio esiste anche in Francia, ma non hanno lo stesso potere. Quando c'è uno sciopero della categoria il cinema non si ferma. Meglio comunque il doppiaggio piuttosto che il film non esca proprio.”

Vincent Cassel (1966) attore francese

Origine: Da un'intervista rilasciata al programma radiofonico Hollywood Party, Radio 3; citato in Vincent Cassel: «I doppiatori in Italia sono una mafia» http://www.rollingstone.it/cinema/news-cinema/vincent-cassel-i-doppiatori-in-italia-sono-una-mafia/2016-03-17/, Rollingstone.it, 17 marzo 2016.

Argomenti correlati