cap. VIII, p. 76
Il partito comunista italiano
“Sostenuto da forze apertamente reazionarie, soprattutto dai grandi latifondisti e strettamente collegato con la mafia, che aveva ripreso forza e autorità dopo il 1943, il separatismo tendeva soprattutto ad isolare la Sicilia dal moto di rinnovamento nazionale che scaturiva dall'avanzata di nuove forze politiche e sociali.”
parte seconda, cap. 1, p. 117
L'Italia dopo il fascismo 1943-1973
Argomenti
forza , avanzata , separatismo , moto , dopo , ripresa , mafia , grande , reazionario , social , politico , rinnovamento , cap. , secondo , nazionale , collegato , parte , autoritàGiuseppe Mammarella 3
docente e storico italiano 1929Citazioni simili
Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.
Origine: Citato in Luttwak: "La Sicilia vada via dall'Italia e punti sul separatismo". I grillini al timone? http://www.lavocedinewyork.com/Luttwak-La-Sicilia-vada-via-dall-Italia-e-punti-sul-separatismo-I-grillini-al-timone/d/13893/, La Voce di New York.com, 16 agosto 2015.
De senectute
da alcune riflessioni pubblicate su Rinascita, 12 ottobre 1973
Origine: Citato in Cronologia di Enrico Berlinguer (giorno per giorno) http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=enricoberlinguer, Corriere.it.
Origine: Dalla prefazione a Andrea Geremicca, Dentro la città, Guida Editori, Napoli 1977.
cap. 5, p. 357
Storia dell'Italia moderna, Vol. II Dalla Restaurazione alla Rivoluzione nazionale 1815-1846
Origine: 1848.
Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)
“Le Tre Forze Fondamentali sono: la Forza Elettrodebole.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo