tomo I, Fra Damiano domenicano, pp. 59-60
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
“Domenico Beccafumi, detto Mecherino ed anche Mecuccio, per essere stato di poca persona, […] dappoiché ebbe in Roma veduto il fare di Michelangelo, s'innamorò tanto di quella sua maniera energica, che ritornato a Siena, cercò in ogni sua pittura d'imitarla. Onde nelle opere di questo tempo egli apparisce sforzato nelle attitudini, risentito ne' muscoli, trascurato nelle mani e nei piedi, e poco curante della bellezza de' volti nelle femmine e ne' putti.”
Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 58
Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, p. 54

“Basta poco | a fare bella figura, | basta poco, | basta esser buoni la domenica mattina.”
da Basta poco, n. 12
Il mondo che vorrei

Origine: Dal congresso fondativo Sel, ottobre 2010. Video https://www.youtube.com/watch?v=lmXK1GjHEzc disponibile su Youtube.com.

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.