“Domenico Beccafumi, detto Mecherino ed anche Mecuccio, per essere stato di poca persona, […] dappoiché ebbe in Roma veduto il fare di Michelangelo, s'innamorò tanto di quella sua maniera energica, che ritornato a Siena, cercò in ogni sua pittura d'imitarla. Onde nelle opere di questo tempo egli apparisce sforzato nelle attitudini, risentito ne' muscoli, trascurato nelle mani e nei piedi, e poco curante della bellezza de' volti nelle femmine e ne' putti.”

Origine: Sulla storia dell'arte toscana scritti varj, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Gaetano Milanesi photo
Gaetano Milanesi 5
storico dell'arte italiano 1813–1895

Citazioni simili

Hermann Hesse photo

“L'arte si è sempre sforzata, in ogni tempo, di fornire all'uomo una voce affinché egli possa esprimere il suo muto desiderio del divino.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 65

Vasco Rossi photo

“Basta poco | a fare bella figura, | basta poco, | basta esser buoni la domenica mattina.”

Vasco Rossi (1980) cantautore italiano

da Basta poco, n. 12
Il mondo che vorrei

Nichi Vendola photo
Pablo Picasso photo
Pasquale Villari photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Sì, posso dire che solamente a Roma ho sentito che cosa voglia dire essere un uomo. Non sono mai più ritornato a uno stato d'animo così elevato, né a una tale felicità di sentire. Confrontando il mio stato d'animo di quando ero a Roma, non sono stato, da allora, mai più felice.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.

Tintoretto photo

Argomenti correlati