“Napoli ha bisogno non pure di essere descritta, ma di essere spiegata, come città quasi eccezionale in Italia.”

Origine: Al Ministro della Pubblica Istruzione Ruggero Bonghi, citato in Giovanni Artieri, Napoli, punto e basta?, [Divertimenti, avventure, biografie, fantasie per napoletani e non], Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980, p. 6.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , città , bisogno
Antonio Morano photo
Antonio Morano 1
editore italiano 1831–1911

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Una massima che abbia bisogno di essere spiegata non vale niente.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Luciano De Crescenzo photo

“[…] perché anche l'amore per una città può essere incondizionato, soprattutto se la città in questione è Napoli.”

Luciano De Crescenzo (1928–2019) scrittore italiano

Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore

Erri De Luca photo
Charles de Brosses photo

“A mio parere, Napoli è l'unica città d'Italia che rappresenta veramente la sua capitale.”

Charles de Brosses (1709–1777) magistrato, filosofo e linguista francese

pag. 376 http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k39895g.image.f440
Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740

Mario Borghezio photo

“Buttiamo Napoli. Bisogna scappare da questo schifo. Noi vogliano essere liberi da questa Napoli che puzza di rifiuti e camorra.”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

da Leggo http://www.leggo.it/articolo.php?id=120259&sez=ITALIA, 7 maggio 2011
Collegamento interrotto

Erri De Luca photo
Luciano De Crescenzo photo
Albert Einstein photo
Francesco Saverio Nitti photo

“Napoli ha cessato di essere, per necessità delle cose, città di consumo e non è diventata città industriale, né di commercio: quindi le risorse dei cittadini sono diminuite.”

Francesco Saverio Nitti (1868–1953) economista, politico e saggista italiano

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43

Cristina Comencini photo

“Napoli? Mi dispiace chiamarla solo città del sud, per me è l'unica capitale che abbiamo. In Italia c'è pochissima cultura diffusa e Napoli è un punto fondamentale per questo.”

Cristina Comencini (1956) regista italiana

citata in la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/06/08/napoli-unica-capitale-italia.html, 8 giugno 2006

Argomenti correlati