Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana
“Ricerca diligente di documenti, esame spassionato di essi, nessuna preoccupazione di sistemi preconcetti, di idee fisse, di tesi da sostenere, di grandi opere d'arte da costruire, sono i criteri ai quali il Muratori dedica opere molteplici, che sembrano il lavoro non di un uomo soltanto, ma di una generazione di eletti studiosi.”
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 111
L'Italia odierna
Argomenti
sistema , dedica , lavorio , lavoro , grande , tesi , diligente , ricerca , studioso , criterio , preoccupazione , esame , parte , opere , secondo , documento , muratore , uomo , eletto , arte , libro , primo , cap. , generazione , preconcettoMichele Rosi 6
storico e docente italiano 1864–1934Citazioni simili
Giuseppe Maffei
(1821–1901) pittore e architetto, storico e critico letterario italiano.

Francisco Martínez de la Rosa
(1787–1862) poeta, drammaturgo e politico spagnolo
in La congiura di Venezia, pp. 113-114
Appunti sul dramma storico