“Fra quelli che [in Francia] richiamarono la pittura dalla convenzionalità alla diretta della natura presto si manifestarono due correnti: l'una con Edoardo Manet, iniziatore, insieme col Degas, della scuola dell'aria aperta, artefice luminoso, vibrante, ricercatore della macchia; l'altra con Gustavo Courbet, franco, vigoroso, solido, nemico di ogni volgarità, d'ogni falsa eleganza nellEnterrement à Ornans, nella Biche forcée à la nage, nella Curée, ma duro, fosco, quasi repulsivo nella Chasse au renard e in altri quadri, dove l'originalità si cambia in stranezza, la scioltezza in esagerazione.”
Origine: Venezia. Nuovi studi di storia e d'arte, p. 376
Argomenti
aria , due-giorni , iniziatore , duro , cambio , nemico , quadro , ricercatore , artefice , volgarità , insieme , esagerazione , diretta , corrente , macchia , aperto , scuola , fosco , solido , eleganza , franco , scioltezza , natura , stranezzaPompeo Gherardo Molmenti 10
scrittore, storico e politico italiano 1852–1928Citazioni simili

Thom Merrilyn, capitolo 26
La ruota del tempo. La grande caccia

Origine: La donna e la scienza o la soluzione del problema sociale, p. 19

Origine: Le talent de M. Manet est fait de simplicité et de justesse. Sans doute, devant la nature incroyable de certains de ses confrères il se sera décidé à interroger la realité, seul à seul: il aura refusé toute la science acquise, toute l'expérience ancienne, il aura voulu prendre l'art au commencement, c'est à dire à l'observation exacte des objects. Il s'est donc mis courageusement en face d'un sujet, il a vu ce sujet par larges taches, par oppositions vigoureuses, et il a peint chaque chose telle qu'il la voyait. (citato in Lionello Venturi Storia della critica d'arte, Einaudi, Torino, 1966, p. 270)

“Ogni soldato francese porta nella sua giberna il bastone di maresciallo di Francia.”
in E. Blaze, La vie militaire sous l'Empire, vol. I, p. 5
Attribuite

“Aratura e pascolo sono le due mammelle della Francia.”
Origine: Da Économies Royales.