Origine: Antichi pittori italiani, p. 54
“[Lorenzo Lotto] Egli dipinse in modo originale e grazioso, con una curiosa nota di verismo e con una minuzia e finitezza nei particolari, che ricorda un poco la maniera del Carpaccio. Egli amava di trattare in piccole scene famigliari dei soggetti religiosi, dandovi un'impronta locale ed intima, come per esempio nella sua Annunciazione conservata in una Chiesa di Recanati.”
Origine: Antichi pittori italiani, p. 500
Argomenti
locale , piccolo , grazioso , chiesa , ricordo , maniero , minuzia , soggetto , famigliare , particolare , esempio , nota , notaio , curioso , impronta , finitezza , modo , poco , intimo , originale , religiosoEvelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920Citazioni simili
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 557-558

Esposizione delle belle arti in Venezia

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 99.

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 139