cap. XI, p. 116
Il partito comunista italiano
“Il Partito d'Azione – grande speranza della politica italiana, e forza principale, insieme ai comunisti, nella lotta al fascismo – è già, all'apertura del lavori della Costituente, un astro spento, una stella che continua ad emettere impulsi e vibrazioni ma la cui importanza politica si è improvvisamente esaurita. Il 2 giugno del 1946 questo importante e composito movimento dove è confluito quanto di meglio possa offrire la cultura democratico-progressista è votato da 334.748 italiani, equivalente ad un misero 1,46 per cento.”
Il Partito d'Azione, p. 71
L'avventurosa nascita della repubblica
Argomenti
lavorio , lavoro , progressista , grande , equivalente , lotta , insieme , democratico , movimento , meglio , apertura , composito , italiano , miseria , misero , partito , stella , forza , importanza , comunista , cultura , speranza , giugno , impulso , importante , fascismo , costituente , azione , astro , vibrazione , politicoGianni Corbi 9
giornalista italiano 1926–2001Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Raimondo Cubeddu, Mauro Stampacchia, Giovanni Cavera, Gli anni pisani di Natta http://web1.sssup.it/exallievi/intervnatta.html, Scuola Universitaria Superiore di Pisa, 19 giugno 1998.
cap. XIV, p. 142
Il partito comunista italiano
2007
Origine: Dal discorso a Milano in Piazza San Babila, 18 novembre 2007; citato in Berlusconi lancia una nuova sfida "Nasce il Partito del popolo delle libertà" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/cdl11/milioni-firme/milioni-firme.html, Repubblica.it, 18 novembre 2007.
“Gli italiani non sono meglio della classe politica che li rappresenta.”
Origine: Citato in Repubblica.it, 18 settembre 2007.
2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996