“Nella vigente legislazione italiana su tale materia [la tutela dei beni artistici e culturali], che nella sua struttura fondamentale risale agli inizi di questo secolo, sono dunque confluiti molti principî elaborati nei secoli precedenti dalla cultura giuridica degli stati pre-unitari, ma si è affermato soprattutto il principio che i monumenti, le opere d'arte e i documenti che in qualunque modo concorrano a definire un rapporto significativo tra l'identità culturale delle comunità che compongono la nazione e la loro storia, siano essi di proprietà pubblica o privata, sono comunque oggetto di interesse pubblico.”
Origine: Roma, la conservazione dei monumenti antichi, p. 8
Argomenti
materia , monumento , oggetto , tale , struttura , legislazione , identità , secolo , opere , italiano , unitario , proprietà , documento , elaborato , cultura , interesse , arte , principe , principio , privato , modo , storia , pubblico , precedente , rapporto , comunità , nazioneAdriano La Regina 5
archeologo e docente italiano 1937Citazioni simili

Yakubu Gowon
(1934) politico nigeriano
Origine: Citato in La Nigeria ritorna al sistema federale https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19660805_173.pdf#search=gowon&page=2, Avanti, 5 agosto 1966

Andrea Riccardi
(1950) storico, accademico e pacifista italiano
da Famiglia Cristiana, 9 settembre 2005
Con data