“Il capo italiano del movimento fu Andrea Sacchi. […]. In confronto ai dinamici artisti del barocco un produttore lento, critico di se stesso, incline a teorizzare, egli era per temperamento ed educazione preparato ad abbracciare il vangelo classico. (cap, 11, p. 389)”

Arte e architettura in Italia. 1600-1750

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Rudolf Wittkower photo
Rudolf Wittkower 11
storico dell'architettura e saggista tedesco 1901–1971

Citazioni simili

Antonio Muñoz photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Dimostrato che gli uomini e le donne non hanno, e non debbono avere, lo stesso carattere o lo stesso temperamento, ne consegue che non debbono ricevere la stessa educazione.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

La nuova Eloisa
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), a cura di Trieste Valdi, traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.

Hélène Carrère d'Encausse photo
Gabriele d'Annunzio photo
Orson Welles photo
Giorgio Morandi photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“Pater è il rarissimo conoscitore nato dell'artista, un critico per necessità e per volere della natura. Egli è innamorato dell'artista, come questi della vita.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

da Walter Pater, p. 114
L'ignoto che appare

Jovanotti photo

Argomenti correlati