“[Il Sodoma] […], come artista fu impareggiabile, come uomo era moralmente molto imperfetto! Di umore stravagante e capriccioso, venne soprannominato il «Mattaccio». Amante del lusso, del piacere, del dolce far niente, egli campava spensieratamente, senza curarsi dell'indomani e lavorando sul serio solo quando ne veniva costretto dalla necessità, e come dice il Vasari «il suo pennello ballava secondo il suon de' denari.»”

Origine: Antichi pittori italiani, pp. 362-363

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Evelyn Franceschi Marini photo
Evelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Mentire per necessità è sempre perdonabile. Ma chi dice la verità senza esservi costretto non merita nessuna indulgenza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Bob Dylan photo
Irène Némirovsky photo
Gaio Plinio Cecilio Secondo photo

“Dolce far niente.”

Gaio Plinio Cecilio Secondo (61–113) scrittore e senatore romano

Lettere (Epistolae)

William Somerset Maugham photo
Adriano Cecioni photo
Italo Svevo photo
Alain de Botton photo

Argomenti correlati