“[…] il presidente Cossiga […] da sardo, credeva nell'autodeterminazione dei popoli e nel 2008 aveva fatto un disegno di legge che prevedeva un libero referendum con quattro modelli tra cui scegliere: rimanere con l'Italia, andare con l'Austria o con la Germania, oppure creare uno Stato indipendente e sovrano.”

—  Eva Klotz

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 15 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eva Klotz photo

“Un referendum sull'autodeterminazione è un diritto del nostro popolo. Noi non siamo italiani, non possiamo essere costretti a provare un sentimento che non ci appartiene.”

Eva Klotz (1951) politica italiana

Origine: Citato in Austria: Eva Klotz, il nostro sogno resta il referendum http://www.ansa.it/trentino/notizie/2017/12/20/austria-eva-klotz-il-nostro-sogno-resta-il-referendum_ae0dce8a-f54f-4a45-8472-3b525d4260f0.html, Ansa.it, 20 dicembre 2017.

Galeazzo Ciano photo
Eva Klotz photo
Leopoldo II del Sacro Romano Impero photo
Carles Puigdemont photo
Kim Il-sung photo
Bruno Vespa photo
Salvador Allende photo

“Viva il Cile indipendente e sovrano!”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale

Daniela Santanchè photo

“Sono una donna libera, non vivo con la politica, ho fatto questa scelta [lasciare AN] perché penso che l'Italia non può rimanere senza la destra. Io non sono mica palle di velluto, sa…”

Daniela Santanchè (1961) politica e imprenditrice italiana

Origine: Citato in Stefano Filippi, «A casa i politicanti. Vogliamo il Cavaliere a Palazzo Chigi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071120/g9ter.tif, il Giornale, 20 novembre 2007, p. 7.

Beppe Grillo photo

Argomenti correlati