10 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca
“A giudizio di Horkheimer e Adorno, l'illuminismo, nel tentativo di liberare gli uomini dal mito, dalla magia e dalla superstizione, ha elaborato una scienza che rinuncia intenzionalmente al significato e che identifica il sapere con la calcolabilità dell'universo; da qui la nascita e l'espansione planetaria di una formazione sociale che è «dominata dall'equivalente», e che, avendo relegato nel mondo delle apparenze tutto ciò che non si risolve in numeri, esige la distruzione degli e delle qualità.”
cap. 15, p. 341
Icaro è caduto
Argomenti
universo , illuminismo , equivalente , distruzione , qualità , uomini , formazione , mondo , apparenza , elaborato , mito , giudizio , planetario , significato , cap. , espansione , magia , superstizione , scienza , numero , nascita , sapere , tentativo , social , rinunciaLuigi Fenizi 26
scrittore italiano 1944Citazioni simili
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 182
“Un movimento di liberazione esige un'espansione dei nostri orizzonti morali.”
Origine: Liberazione animale, p. 12
Origine: Da Le fedi e la lotta per il potere, Corriere della Sera, 24 maggio 2007, p. 40.