“I nostri fratelli africani del Sud stanno ancora gemendo sotto il giogo della più arretrata versione del colonialismo. […] Il nostro principale traguardo è l'unità, ma nel costruirla dobbiamo ricordare quanto siamo diversi. Ognuno di noi ha un diverso rapporto nei confronti dei fondamentali problemi del nostro tempo. […] L'Organizzazione dell'unità africana deve mantenere un carattere estremamente elastico. Nella fase attuale, un istituzione dalle forme troppo rigide sarebbe prematura. Il fatto è che una serie di nostri paesi, legati a organizzazioni economiche extra-africane, manterrà i suoi legami. […] Ma non è questa la sede per criticare la politica di chicchessia.”
dal discorso all'OUA, 22 maggio 1963
Origine: Citato in Ryszard Kapuściński, Se tutta l'Africa, traduzione di Vera Verdiani, Feltrinelli, Milano, 2018, p. 39. ISBN 978-88-07-89097-0
Argomenti
legato , confronto , serie , traguardo , legame , arretrato , extra , sud , giogo , istituzione , sede , africano , elastico , discorso , colonialismo , rigido , maggio , versione , tempo , fase , problema , fratello , ancora , organizzazione , fatto , unità , rapporto , politico , carattereAhmadou Ahidjo 1
politico camerunese 1924–1989Citazioni simili

The Organization of African Unity has been rendered virtually useless as a result of the machinations of neocolonialists and their puppets. Yet it is being preserved as an innocuous organization in the hope that it may delay the formation of a really effective Pan-African organization, which will lead to genuine political unification. Encouragement is being given to the formation of African regional economic organizations in the knowledge that without political cohesion they will be ineffective and serve to strengthen, not weaken, neocolonialist exploitation and domination.
The Specter of Black Power

Origine: Citato in I popoli africani sono pronti all'attacco finale al colonialismo https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19581209_291.pdf#search=nkrumah&page=1, Avanti!, 9 dicembre 1958

Variante: L'unità dell'Africa non è un fatto compiuto, né una conquista stabilita, ma piuttosto un processo dinamico e una costante lotta quotidiana che dovrà essere continuata instancabilmente dagli stati membri e fino a quando l'uomo africano esista.