“Ero silenziosa. Completamente bloccata nella parola. Imparavo a memoria poesie lunghissime. Mi piazzavano sempre sopra una sedia a recitare poesie. Ma quanto è bellina! Ma quanto è brava! Per il resto zitta.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Ida Di Benedetto photo
Ida Di Benedetto 7
attrice italiana 1945

Citazioni simili

“Per me la poesia è come la vita. È memoria… Noi viviamo di memoria. Del resto gli intelligentissimi greci non avevano stabilito che la madre delle Muse era la Memoria?”

Lucio Piccolo (1901–1969) poeta italiano

Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.

Simonide photo

“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”

Simonide (-556–-468 a.C.) poeta lirico greco antico

citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi

Jorge Luis Borges photo
Wallace Stevens photo

“Tutto è complicato; se non fosse così, la vita e la poesia e tutto il resto sarebbero una noia.”

Wallace Stevens (1879–1955) poeta statunitense

Senza fonte

Nek photo

“È un chiaro messaggio questo scambio silenzioso di energia | Non serve un linguaggio quando è il tocco a dare la poesia.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da Le mie mani
Un'altra direzione

Andrea Camilleri photo

“Credo di capire la sorpresa e l'interesse che le nove poesie che Lucio Piccolo stampò a sue spese e inviò a Montale suscitarono appunto in Montale. Il fatto è che quelle nove poesie si distaccavano completamente, del tutto, da quella che era la linea predominante fino a quel momento della poesia italiana.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Video disponibile in Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, artribune.com, 21 novembre 2015.

Jim Morrison photo

“Ammiro profondamente quei poeti che, di fronte a un gruppo di persone, sono capaci di alzarsi in piedi, con o senza microfono, e recitare la loro poesia.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 29

Khalil Gibran photo

“La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

“La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole.”

Sebastiano Vassalli (1941–2015) scrittore italiano

da Amore lontano, Einaudi

Argomenti correlati