Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.
“Ero silenziosa. Completamente bloccata nella parola. Imparavo a memoria poesie lunghissime. Mi piazzavano sempre sopra una sedia a recitare poesie. Ma quanto è bellina! Ma quanto è brava! Per il resto zitta.”
Argomenti
bellina , brava , poesia , completamento , parola , parola-chiave , resto , memoria , sediaIda Di Benedetto 7
attrice italiana 1945Citazioni simili

“La pittura è poesia silenziosa, e la poesia è pittura che parla.”
citato da Plutarco, Della gloria degli ateniesi

Nove saggi danteschi

“Tutto è complicato; se non fosse così, la vita e la poesia e tutto il resto sarebbero una noia.”
Senza fonte

Origine: Video disponibile in Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, artribune.com, 21 novembre 2015.

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 29

“La poesia è il segreto dell'anima; perché rovinarla con le parole?”
Massime spirituali
“La poesia è vita che rimane impigliata in una trama di parole.”
da Amore lontano, Einaudi