“[…] il Gozzoli, al pari di quasi tutti i pittori suoi contemporanei, commetteva mille graziosi anacronismi nelle sue opere di data e di ambiente; né egli si curava punto di ciò che oggi chiamasi colore locale, cioè di dare al soggetto che stava dipingendo la vera intonazione storica e geografica, o di vestire i suoi personaggi secondo la moda del paese e dell'epoca.
Egli non badava difatti a tali sottigliezze, e rappresentava invece le sue figure nel costume dei propri contemporanei; e per lo sfondo ai suoi quadri ed affreschi si ispirava al bel paesaggio toscano che vedeva intorno a sé.”

Origine: Antichi pittori italiani, p. 153

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Evelyn Franceschi Marini photo
Evelyn Franceschi Marini 46
storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana 1855–1920

Citazioni simili

“Contemporaneo di Cimabue e di Duccio, egli non eguagliò certo né il vigoroso sentimento dell'uno, né la dolce passionalità dell'altro. (vol. 1, p. 102)”

Peleo Bacci (1869–1950) critico d'arte italiano

Documenti toscani per la storia dell'arte

Tintoretto photo
Pietro Selvatico photo
Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati