“Gli schermi sono la nuova pelle del mondo […]. Sono la pelle di una nuova entità collettiva radicalmente decentrata e in corso di soggettivizzazione. In poco tempo, gli innesti elettronici trasformeranno le nostre pelli in schermi. Attraversiamo una trasformazione paragonabile a quella vissuta dagli esseri umani quando Gutenberg ha inventato la stampa. Con la riproduzione meccanica della Bibbia è arrivata l’epoca della secolarizzazione del sapere e dell’automatizzazione della produzione.”
Origine: Da un articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2017/01/30/tecnologia-corpi-coscienze, Libération, riportato su Internazionale.it, 30 gennaio 2017.
Argomenti
innesto , epoca , riproduzione , pelle , meccanico , stampo , trasformazione , vissuto , secolarizzazione , mondo , collettivo , schermo , corso , elettronica , tempo , sapere , poco , essere , produzione , conferenza-stampa , entitàPaul B. Preciado 28
filosofa spagnola 1970Citazioni simili

“Una pelle nuova non mostra tutto il suo colore se non dopo il primo bagno.”
Kaa; p. 79
Il secondo libro della giungla, L'ankus del re

“Testi elettronici di Cervantes dal Progetto Gutenberg”