“La noia è la più sterile delle passioni umane. Com'ella è figlia della nullità, così è madre del nulla: giacché non solo è sterile per se, ma rende tale tutto ciò a cui si mesce o avvicina.” Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano 1815, 30 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 383
“Il nostro cuore è un terreno molto sterile, che abbisogna continuamente di pioggia dal cielo per produrre buoni frutti.” Giuseppe Marello (1844–1895) vescovo cattolico italiano Scritti
“è sterile ricondurre l’opera a qualcosa di puramente esplicito, perché allora non c’è, immediatamente, più nulla da dirne e perché la funzione dell’opera non può consistere nel chiudere le labbra di coloro che la leggono” Roland Barthes libro Criticism and Truth Criticism and Truth
“Se una notte di plenilunio è bella, essa è perfetta, e nulla manca né in cielo né in terra: nel cielo che contempliamo e nella notte accecata dal suo splendore.” Maria Kuncewiczowa (1895–1989) scrittrice polacca Origine: La straniera, p. 240
“Mormora il mare d'intorno: e sopra l'altissimo cielo fonde gli azzurri…Pace, pace: nulla sul mare, nulla in cielo: non una barca favolosa che raccolga l'anima pellegrina per portarla a nuovi lidi, non l'angiolo sognato che aleggi per me…” Ambrogio Bazzero (1851–1882) scrittore e poeta italiano Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Le cornacchie affermano che una sola cornacchia potrebbe distruggere il cielo. Questo è indubbio, ma non prova nulla contro il cielo, poiché i cieli significano appunto: impossibilità di cornacchie.” Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 32; 2004 Aforismi di Zürau
“Una cultura che perde i contatti col pubblico si sterilisce e muore. Questa è la verità. E la nostra cultura è assolutamente sterile. Noi culturalmente non contiamo più nulla nel mondo. Perché? Perché è chiusa in sé stessa, la cultura, ha perso i contatti col pubblico, con la vita. Non c'è più. Sono mummie. Non è più cultura: è mafia.” Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano
“Svelate le forze del cielo, o uomini: le scoperte abbiano un uso: a nulla paiono servire le cose sconosciute.” Giovanni Keplero (1571–1630) astronomo, matematico e musicista tedesco
“[Sulla scelta fra Trockij e Lenin] Io non posso scegliere. Ogni scelta è un atto di volontà. Dovrei per questo rivolgermi al cielo, e il cielo, per me, oggi è vuoto… non potrei scegliere. Non c'è di che esser fieri; non ci capisco nulla!” Alexandr Alexandrovič Blok (1880–1921) poeta russo p. 147
“I soldi non sono importanti… Dio è importante, il cielo, l'aria sono importanti. I soldi non sono nulla, servono solo a rendere l'uomo schiavo.” Bob Marley (1945–1981) cantautore giamaicano