“Chi va in viaggio porti il pane in seno e il bastone in mano.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bastone , mano , pane , seno , viaggio
Giulio Cesare Croce photo
Giulio Cesare Croce 58
scrittore, cantastorie e commediografo italiano 1550–1609

Citazioni simili

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“In guerra si va con due bastoni, uno per darle e uno per prenderle.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dalla conferenza di Peschiera del Garda del 1918
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Noam Chomsky photo

“E' molto frequente che le vittime comprendano un sistema meglio delle persone che tengono in mano il bastone.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

America: il nuovo tiranno

Tito Maccio Plauto photo

“In una mano porta una pietra, mentre nell'altra mostra il pane.”
Altera manu fert lapidem, panem ostentot altera

v. 195
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.
Aulularia

Lillo Gullo photo

“Sguaina dalla tasca | la mano che fu una spada | e tra le dita lievita un pane.”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]

James Joyce photo
Fabrizio De André photo

“Onora il padre, onora la madre | e onora anche il loro bastone, | bacia la mano che ruppe il tuo naso | perché le chiedevi un boccone.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Tito: da Il testamento di Tito, n. 9
La buona novella

Giulio Cesare Croce photo

“Chi invita la formica d'estate, non va per pane in presto il verno.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: In prestito durante l'inverno.

Frédéric Manns photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi ha la virtù per guida va sicuro al suo viaggio.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“Due uomini delusi dal loro Signor | accettano un amico | nel viaggio e la sera |lo invitano a fermarsi. | E spezza il pane: | Lui è risorto!”

Giosy Cento (1946) sacerdote e cantautore italiano

da Gloria, è risorto
Guarda laggiù l'orizzonte

Argomenti correlati