
„In guerra si va con due bastoni, uno per darle e uno per prenderle.“
— Vittorio Emanuele III di Savoia re d'Italia dal 1900 al 1946 1869 - 1947
dalla conferenza di Peschiera del Garda del 1918
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
— Vittorio Emanuele III di Savoia re d'Italia dal 1900 al 1946 1869 - 1947
dalla conferenza di Peschiera del Garda del 1918
Citazioni di Vittorio Emanuele III
— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
America: il nuovo tiranno
— Lillo Gullo poeta, scrittore e giornalista italiano 1952
Pane di spada, p. 54
Beati. [On the road in the room. Aforismi e fotopastelli]
— Tito Maccio Plauto, Aulularia
v. 195
Altera manu fert lapidem, panem ostentat altera.
Aulularia
— James Joyce, libro Musica da camera
Origine: Musica da camera, p. 52
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: In prestito durante l'inverno.
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
— Dj Gruff disc jockey, beatmaker e rapper italiano 1965
da Ho Visto Un Prete
La Rapadopa
— Alessandro Piccolomini scrittore, filosofo e astronomo italiano 1508 - 1579
Vicenzo: Atto I, scena I
L’Alessandro (1544)
Origine: Citato in Harbottle, p. 317.
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Tito: da Il testamento di Tito, n. 9
La buona novella
— Giosy Cento sacerdote e cantautore italiano 1946
da Gloria, è risorto
Guarda laggiù l'orizzonte
— Sigourney Weaver attrice statunitense 1949
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo
— Alessandro Manzoni, libro I promessi sposi
cap. IV
I promessi sposi
— Jean-Claude Izzo scrittore, giornalista e poeta francese 1945 - 2000
Chourmo Il cuore di Marsiglia
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Ma che sarà
Sono solo canzonette
— Antonio Conte calciatore e allenatore italiano 1969
Origine: Citato in Fabio Licari, Conte: «Avrei voluto De Rossi con me a Torino», La Gazzetta dello Sport, 3 novembre 2014, p.10.
— Ruby Mildred Ayres 1881 - 1955
Origine: Un marito scapolo, p. 272