“[…] tutti i vizi hanno qualcosa in comune, per cui al momento decisivo permettono agli uomini di dimenticare le conseguenze già subíte precedentemente; esattamente cosí ci si comporta con quel brutto vizio che è l'amore per la libertà.”

Origine: Santa miseria, p. 139

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Frans Eemil Sillanpää photo
Frans Eemil Sillanpää 10
scrittore finlandese 1888–1964

Citazioni simili

“Chi reclama libertà non deve dimenticare che essa comporta maturità intellettuale e spirituale.”

Michele Federico Sciacca (1908–1975) filosofo italiano

da Il magnifico oggi

Erich Fromm photo

“Marx affermava che il lusso è un vizio esattamente come la povertà e che dovremmo proporci come meta quella di "essere" molto, non già di "avere" molto.”

Erich Fromm (1900–1980) psicoanalista e sociologo tedesco

Mi riferisco qui al vero Marx, all'umanista radicale, non alla sua volgare contraffazione costituita dal «comunismo» sovietico.
Origine: Avere o essere?, p. 40

“Non dimenticare però | l'amore è come il vento | ti prende quello che può in un momento.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Senza fiato
Italiana

Gilbert Keith Chesterton photo
Ludovico Ariosto photo

“Ma ne li vizi abominandi e brutti | non pur gli altri adeguò, ma passò tutti.”

canto II, ottava LVIII, versi 7-8
Orlando furioso

Charles Louis Montesquieu photo

“La libertà è il diritto di fare tutto quello che le leggi permettono.”

libro XI, cap. III
Lo spirito delle leggi

Argomenti correlati