“Una delle forme più odiose di antisemitismo era appunto questa: lamentare che gli ebrei non fossero abbastanza come gli altri, e poi, viceversa, constatata la loro pressoché totale assimilazione all'ambiente circostante, lamentare che fossero tali e quali come gli altri, nemmeno un poco diversi dalla media comune.”
III, V; 1991, p. 137
Romanzi, Il giardino dei Finzi-Contini
Argomenti
dio , ambiente , antisemitismo , appunto , assimilazione , cap. , comune , media , odioso , totale , pocoGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili

“Il me è odioso,… ma si tratta di quello degli altri.”

Origine: La fabbrica degli ignoranti, p. 195

Origine: Dall'intervista di Fabio Licari, citato in Lippi: "Mi rivedo in Allegri. E magari la Juve in Champions fa come la mia Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2015/lippi-mi-rivedo-allegri-magari-juve-champions-fa-come-mia-italia-110228094875.shtml, Gazzetta.it, 25 marzo 2015.


Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46