“[Su Florianópolis, la sua città natale] Quando gioco io laggiù le strade si svuotano, la vita si ferma completamente e riprende solo dopo che ho vinto. Meraviglioso: io ho bisogno di quest'eccitazione attorno a me. Meglio, molto meglio, giocare davanti a 15 mila persone che in un campo secondario con la voce dell'allenatore che ti incita.”
Argomenti
vita , persone , allenatore , bisogno , campo , completamento , eccitazione , gioco , meglio , natale , persona , secondario , strada , voce , dopo , cittàGustavo Kuerten 10
tennista brasiliano 1976Citazioni simili

Origine: Citato in Paolo Rogora, Intervista a Tommy Haas http://www.ubitennis.com/2009/06/28/198038-tommy_haas.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2009.
Origine: Dall'intervista di Nicola Binda, citato in Miracolo Iuliano: «Latina, mi rovini. A ogni vittoria pago una cena», La Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2015, p. 25

Origine: Citato in Andre Agassi: la storia! http://www.tennisitaliano.it/andre-agassi-la-storia-4-il-tennis, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2009.

Origine: Da un' intervista http://www.guardian.co.uk/sport/2013/jun/11/jo-wilfried-tsonga-wimbledon-tennis?CMP=twt_gu al Guardian; citato in Tsonga: "Avrei voluto giocare trent'anni fa" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/06/12/903358-tsonga_avrei_voluto_giocare_trent_anni.shtml, Ubitennis.com, 12 giugno 2013.

“Sempre meglio mettere le mani davanti che dopo dietro, perché dopo fa male…”
Origine: Citato in Conte: «Benitez? Le mani meglio avanti che dietro...» http://www.tuttosport.com/calcio/2014/01/18-283014/Conte%3A+%C2%ABBenitez%3F+Le+mani+meglio+avanti+che+dietro...%C2%BB, Tuttosport.com, 18 gennaio 2014.

“Noi spalmiamo il tempo come meglio possiamo, ma alla fine il mondo se lo riprende tutto.”