
Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
Cigno; 1979, p. 59
Bestiario o Le allegorie
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 90. ISBN 88-85944-12-4
“[Haiku] Il canto | delle cicale | non dà segno | di loro vicino morire.”
Origine: In Bashô, Poesie, traduzione e nota di Giuseppe Rigacci, Sansoni, Firenze, 1944, p. 10.
“Lo spazio è uno sciame dentro gli occhi; e il tempo | un canto nelle orecchie.”
vv. 215-216; p. 37
Fuoco pallido
“Dentro sonni eterni voliamo immortali regine maldestre ora le nostre urla non sono che un canto.”
Luminal
“Canto la follia di un visionario sotta la luna, muovo la poesia dentro lo svario che c'accomuna.”
da 1500 Lire
Sandro O.B.
“Il cigno è la S capolettera nella poesia dello stagno.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41