“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”
Taccuino di un autore drammatico
“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”
Taccuino di un autore drammatico
Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 29
“Per ingaggiare il sottoscritto bisogna essere o troppo bravi o troppo incoscienti.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2.
da La fine, p. 155
Erasmo da Rotterdam
“Non la violenza, solo la debolezza mi mette paura.”
Di notte
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Se l'energia e gli impulsi naturali vengono repressi per troppo tempo, diventano violenza. È naturale che ciò che è tenuto sotto pressione sfoci nella violenza per reazione. Una persona che è stata repressa troppo duramente prova un piacere immenso in quegli sfoghi violenti. Sono esplosioni rare e brevissime. E alla lunga ti rendono infatuato della violenza.
“Bisogna contrastare con fermezza l'aggressione all'Ucraina.”
2015
Origine: Citato in G7 in Germania, Obama: «Contrastare con fermezza l'aggressione all'Ucraina» http://www.corriere.it/economia/15_giugno_07/g7-via-germania-obama-contrastare-fermezza-l-aggressione-all-ucraina-fe0b14e6-0cf8-11e5-8612-1eda5b996824.shtml, Corriere.it, 7 giugno 2015.
da La comune, CD 1, n. 5
Far finta di essere sani
“Non bisogna appoggiarsi troppo ai princìpi, perché poi si piegano.”
Parliamo dell'elefante