
“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429
da Sul fine
“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429
212; 2003, p. 158
Dhammapada
“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”
Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia
“Non confondiamo il piacere con la gioia. Il piacere non ci migliora, la gioia ci migliora sempre.”
Il segreto della gioia
“La vendetta è il piacere abietto di una mente abietta.”
XIII, 190-191
“Da giovani, l'assenza del piacere è un dolore, da vecchi l'assenza del dolore è un piacere.”
Senza fonte
“La musica è il piacere che la mente umana prova quando conta senza essere conscia di contare.”
citato in Marcus du Sautoy, L' enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica, traduzione di C. Capararo, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2005