“Bisogna, inoltre, tener sempre presente che non sono le direttive viste in astratto, ma l'animo che vive concretamente, quello che ispira e sorregge e colora l'azione. La direttiva, in sé, potrebbe essere sorgente d'inerzia o di superbia; e la stessa religione tutta quanta è tentazione, se per essa ci si crede sufficienti e a posto. È l'animo da riprendere sempre e da rinnovare.”

Elementi di un'esperienza religiosa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968

Citazioni simili

Lee Child photo
Antonio Salandra photo
Antonio Gramsci photo

“Oh! Saper essere come l'operaio che sente una sua precisa direttiva di azione e di pensiero, ed è filosofo senza saperlo, come il borghese gentiluomo era prosatore!”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921

Niccolò Forteguerri photo

“(Ma) l'animo gentil sempre pon mente | Al buon cuor di chi dà, non al presente.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXX, 107
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 332.

Giordano Bruno photo
Etty Hillesum photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Bobby Sands photo

Argomenti correlati