“La vera nonviolenza non accetta nemmeno le violenze passate, e perciò non approva l'umanità, la società, la realtà, come sono ora. Non accetta la realtà dove l'animale grande mangia l'animale piccolo; e perciò cerca di stabilire unità amore anche verso gli animali, appunto per iniziare il bene; non accetta che i viventi prendano il posto dei morti; non accetta la fortuna dei forti e dei potenti, e perciò tende a soccorrere i deboli, gli stroncati; non accetta il potere e la ricchezza privata, e perciò tende a costituire forme di federalismo nonviolento dal basso e forme di aiuto e reciprocità sociale e fruizione comune di beni sempre più larghe. Essa ha come guida instancabile la presenza di tutti, e il principio che ogni singolo essere è insostituibile.”
Religione aperta
Argomenti
amore , età , fede , aiuto , animale , appunto , bene , comune , debole , essere , federalismo , fortuna , grande , guida , non-violenza , passato , piccolo , posto , potente , potere , presenza , principe , principio , privato , ricchezza , singolo , societa' , verso , violenza , vivente , social , umanità , fruizione , ora , cerca , accetta , basso , unità , realtà , reciprocitàAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili

“Ad albero caduto accetta! accetta!”
cap. XV, 197
I Malavoglia
Origine: Nell'edizione Principato, 1985: «Ad un albero caduto accetta! accetta!».

“Io accetto il caos, ma non son sicuro che lui accetti me.”
dalle note di copertina di Bringing It All Back Home

Origine: Settembre 1843; citato in William James, The Varieties of Religious Experience, 1902.