
“La verità siede sulle labbra degli uomini morenti.”
da Sohrab and Rustum, 656
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 139
“La verità siede sulle labbra degli uomini morenti.”
da Sohrab and Rustum, 656
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 118
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269
da Bhagavadgītārthasaṃgraha, XIV, 26
Origine: La "caduta di potenza" è interpretabile come "discesa della grazia": la "potenza", o "energia", è śakti, il potere divino.
Origine: Con "frutto" si intende un generico piacere mondano: sono le cosiddette "fruizioni".
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 105.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, in Il canto del Beato, UTET, 1976.
“Si può essere santi da fare miracoli ma, se non si ha la carità, non si andrà in paradiso.”
Pensieri scelti
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 210