“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968

Citazioni simili

Blaise Pascal photo

“Le parole gentili non costano nulla. Tuttavia ottengono molto.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese
Terry Goodkind photo

“Noi possiamo essere solo ciò che siamo, nulla di più e nulla di meno.”

Kahlan
We can only be what we are, nothing more, nothing less.
La prima regola del mago, L'assedio delle tenebre

Fernando Pessoa photo

“È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Curzio Malaparte photo
Giulio Andreotti photo

“Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Il saluto ad Andreotti del popolo romano http://www.iltempo.it/politica/2013/05/08/news/il-saluto-ad-andreotti-del-popolo-romano-888378/, IlTempo.it, 8 maggio 2013.

Franz Krauspenhaar photo
Guillaume Apollinaire photo

“Non possiamo portarci dietro dappertutto il cadavere di nostro Padre.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

da Le peintres cubistes, Méditations esthétiques

Antonio Infantino photo
Walt Whitman photo

Argomenti correlati