Origine: Dal proclama agli elettori, 22 febbraio 1867.
“Non sono i miei sudditi che mi hanno combattuto contro; non mi strappano il Regno le discordie intestine, ma mi vince l'ingiustificabile invasione d'un nemico straniero.”
Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005
Citazioni simili
“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”
12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
“È un nemico molto più spietato e inumano del colonialismo che abbiamo combattuto.”
durante una conferenza stampa del 1966; citato in Ryszard Kapuściński, Se Tutta l'Africa, Feltrinelli 2012, p. 134
“La mia spada non è che l'Amore: con essa caccerò lo straniero dal Regno.”
Origine: Citato in Turturro è pronto a girare in Puglia http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2010/20-ottobre-2010/turturro-pronto-girare-puglia-1703990378563.shtml, Corriere del Mezzogiorno.it, 20 ottobre 2010.