Origine: Da Il terzo scimpanzé; citato in Sergio Marini, Filosofi, animali, questione animale, EDUCatt, Milano, 2012, p. 183 http://books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA183. ISBN 978-88-8311-842-5
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“L'anno scorso un centro di allevamento di animali olandese mi ha inviato due scimpanzé in regalo. Ne ho ucciso uno e gli ho tagliato il cuore. L'altro piangeva amaramente ed era inconsolabile. Lo scimpanzé triste si è di nuovo felicemente accoppiato di nuovo e vive con molti altri animali in una piacevole fattoria nei pressi di Villiersdorp. Non ho mai più promesso di sperimentare creature così sensibili, ma il ricordo di quello scimpanzé piangente è rimasto con me. Ovviamente, era scontato che stesse piangendo per il suo compagno, ma da allora ho avuto delle riflessioni sull'argomento che mi hanno fatto chiedere se forse stesse piangendo per la razza umana. L'idea non è così sciocca come sembra. Nelle nostre azioni c'è molto da piangere e persino uno scimpanzé non si comporterebbe mai in alcuni dei modi contraddittori che riteniamo normali.”
Originale
Last year a Dutch animal breeding centre sent me two chimpanzees as a gift. I killed one and cut its heart out. The other wept bitterly and was inconsolable. The sad chimp has long since happily mated again and lives with lots of other animals on a pleasant game farm near Villiersdorp. I vowed never again to experiment with such sensitive creatures, but the memory of that weeping chimp has remained with me. It was taken for granted, of course, that he was weeping for his mate but I've since had some thoughts on the subject which made me wonder whether perhaps he was weeping for the human race. The idea is not as silly as it sounds. In our doings there is much to weep over and even a chimpanzee would never behave in some of the contradictory ways we think of as normal.
The Best Medicine (Cape Town: Tafelberg Publishers, 1979), p. 38.
Argomenti
argomento , creatura , due-giorni , anno , allevamento , inviato , tagliata , compagnia , compagno , alloro , olandese , promessa , ucciso , piangere , regalia , regalo , ricordo , pressa , pressi , altro , riflessione , cuore , scimpanzé , forse , nuovo , sciocco , contraddittore , fattore , fattoria , azione , fatto , idea , accoppiata , centro , centro-destra , centro-sinistra , animale , razzaChristiaan Barnard 13
chirurgo sudafricano 1922–2001Citazioni simili
“Ma lei si sente discendente da uno scimpanzé? Io no!”
Origine: Da un'intervista andata in onda il 29 novembre 2007 al TG2 delle 20.30, citato in Nicola Nosengo e Daniela Cipolloni, Compagno Darwin: l'evoluzione è di destra o di sinistra?, Sirone Editore, 2009, p. 171.
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
“Ogni scimpanzé ha una personalità unica e ciascuno/a ha la propria storia individuale.”
Origine: Da Gli scimpanzé: un ponte da gettare, in Il Progetto Grande Scimmia; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA183 p. 183].
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
Origine: Da Gli scimpanzé a scuola di comunicazione, in Aa. Vv., I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 43. ISBN 88-15-00669-9