“E infine Ivàn, il motore di tutto, e l'"irrisolto", che cerca e brama soluzioni, per liberarsi da quel suo "io" tutto quanto interrogativo al presente: ma ciò che è irrisolto e brama soluzioni in lui altro non è che la sua somiglianza col padre, che soltanto dopo la morte di Fëdor Pávlovič diverrà, e gli diverrà, evidente, per bocca del fratello-assassino:
"Voi siete come Fëdor Pávlovič, di tutti i suoi figli siete quello che gli assomiglia di più, avete un'anima uguale alla sua."
E in tale eredità, nel compito di combattere e riscattare in sé medesimo l'anima, "la forza dei Karamàzov", Ivàn finirà per perdere la ragione.”

—  Igor Sibaldi

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Igor Sibaldi photo
Igor Sibaldi 35
traduttore, saggista e scrittore italiano 1957

Citazioni simili

Karl Raimund Popper photo

“Ogni soluzione di un problema crea nuovi problemi irrisolti.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858014165

Thomas Bernhard photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Archiloco photo

“Tale la brama d'amore avvinghiata sotto il petto.”

Archiloco (-680–-645 a.C.) lirico e giambografo greco antico

fr. 191 West

Che Guevara photo

“Credo nella lotta armata come unica soluzione per i popoli che lottano per liberarsi.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 2.

Giorgio Faletti photo
Pietrangelo Buttafuoco photo

“I reazionari risolti – questo per dire che Visconti e Togliatti altro non erano che reazionari irrisolti – al "Gattopardo" preferivano "La Casa della vita" di Mario Praz.”

Pietrangelo Buttafuoco (1963) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Compagno Gattopardo http://www.ilfoglio.it/articoli/2013/04/06/compagno-gattopardo___1-v-96874-rubriche_c139.htm, il Foglio.it, 6 aprile 2013.

“Nessuno può ottenere ciò che brama il suo cuore se prima non sfida l'ardore del fuoco.”

Nicholas Evans (1950) scrittore inglese

da Nel fuoco

Padre Pio da Pietrelcina photo

“Voglio soffrire. E questa la mia brama.”

Padre Pio da Pietrelcina (1887–1968) presbitero e santo italiano

1051, 1995
Epistolario

Argomenti correlati