da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009
2009
Origine: Citato in Greg Jaffe, Why Obama chose the Iran talks to take one of his presidency's biggest risks http://www.washingtonpost.com/politics/why-obama-chose-the-iran-talks-to-take-one-of-his-presidencys-biggest-risks/2015/04/01/403b7a06-d7af-11e4-ba28-f2a685dc7f89_story.html, The Washington Post.com, 1° aprile 2015; tradotto in Perché Obama si è preso il rischio dell'Iran http://www.ilpost.it/2015/04/02/nucleare-iran-colloqui-obama/, Il Post.it, 3 aprile 2015.
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“C'è un tempo e un luogo per l'uso delle armi.”
Originale
There is a time and a place for use of weapons.
Go Rin No Sho (1645), The Ground Book
Contesto: There is a time and a place for use of weapons.
The best use of the companion sword is in a confined space, or when you are engaged closely with an opponent. The long sword can be used effectively in all situations.
The halberd is inferior to the spear on the battlefield. With the spear you can take the initiative; the halberd is defensive. In the hands of one of two men of equal ability, the spear gives a little extra strength. Spear and halberd both have their uses, but neither is very beneficial in confined spaces.
Miyamoto Musashi 22
militare e scrittore giapponese 1584–1645Citazioni simili
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
“Bisogna combattere per l'eternità con le armi del tempo.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148
Origine: Da Le ombre delle idee, a cura di Antonio Caiazza, Spirali, 1988.
Origine: Da America latina.