“Un giovane educato in un collegio religioso si volge per reazione a tutto quanto sa di ribelle alle leggi umane, e matura il cervello nelle speculazioni della psiche dell'uomo e del mistero della natura. Egli troppo vede e nel suo animo amareggiato la fonte del sentimento inaridisce. Egli lo sente e ne prova dolore, vuole perciò lanciarsi nella vita per eccitarne con le sensazioni più forti le fibre paralizzate dell'animo suo. E lo fa. Ma non può riacquistare la spontaneità perduta e si accorge d'essere sempre il medesimo. E con la crudele, abituale sincerità verso se stesso, esamina il proprio intento, lo analizza, quindi con calma e ragionata risoluzione si uccide restituendo alla madre terra le energie che in lui combattono inutili.”

da Il dialogo della salute, in Opere, a cura di Gaetano Chiavacci, Sansoni, Firenze 1958

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“[L'utilitarismo] colloca l'uomo al centro dell'universo, e vede nei suoi stati d'animo l'unica fonte di valore nel mondo.”

Stuart Hampshire (1914–2004) filosofo inglese

Origine: Da Morality and Pessimism, in Aa. Vv., Public and Private Morality, 1978; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 259. ISBN 88-207-2686-6

Friedrich Nietzsche photo
Ringo Starr photo
Mark Twain photo
Raymond Radiguet photo

“L'uomo molto giovane è un animale ribelle al dolore.”

Origine: Il diavolo in corpo, p. 110

Donna Tartt photo
Paulo Coelho photo
Jirō Taniguchi photo

“Gli animali domestici sono costretti a dipendere da noi. Perciò ci perdonano il nostro egoismo. Timidamente ci mostrano una purezza d'animo che noi umani abbiamo perduto.”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

Vivere con un gatto, p. 70
Allevare un cane e altri racconti

“Il vaso sa, poiché è parte della mia natura, e io so poiché sono della natura del vaso. Io so poiché io sono della natura di Śadāśiva, ed Egli sa poiché Egli è della mia natura.”

Somānanda (875–925) filosofo indiano

5, 105
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 78.

Argomenti correlati