“Io il destino me lo faccio secondo i miei capricci e i miei desideri, e mi difenderei strenuamente contro la forza che si opponesse alla mia volontà.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Alessandra Carlotti di Rudinì photo
Alessandra Carlotti di Rudinì 9
religiosa italiana con il nome di Madre Maria di Gesù 1876–1931

Citazioni simili

Michelangelo Buonarroti photo

“La forza della volontà annega nella forza del destino.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo
Karl Lagerfeld photo

“Da dove viene la mia energia? VDF (Volontà, Desiderio e Forza).”

Karl Lagerfeld (1933–2019) stilista, fotografo e regista tedesco

p. 17
Origine: Nel testo originale EDF è acronimo di Envie Désir et Force ma anche di Electricité de France, il distributore nazionale di energia elettrica, corrispondente alla nostra Enel.

Prevale photo

“La forza del pensiero e di volontà trasforma il desiderio in realtà.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Cesare Pavese photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”

Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria

Saddam Hussein photo

“Non c'è da stupirsi che ci siano differenze e contraddizioni nella nazione araba. In ogni caso, la sua volontà più forte è la volontà di indipendenza; un destino, un'approcio generale da nazione unita, e il desiderio di rapporti liberi, onesti ed egalitari con i paesi del mondo.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

The Arab nation no doubt contains differences and contradictions. Nevertheless, its strongest will is the will of independence – one destiny, one general approach as one nation, and the desire for free, honest and equal dealings with the countries of the world.
Variante: Non c'è da stupirsi che ci siano differenze e contraddizioni nella nazione araba. In ogni caso, la sua volontà più forte è la volontà di indipendenza; un destino, un'approcio generale da nazione unita, e il desiderio di rapporti liberi, onesti ed egalitari con i paesi del mondo.

Cecilia Dart-Thornton photo

Argomenti correlati