“Il marxismo concorda con l'anarchismo nel preconizzare la morte dello Stato col comunismo.”

—  Luigi Fabbri

Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
morte , comunismo , concordia , marxismo , stato
Luigi Fabbri photo
Luigi Fabbri 17
anarchico e saggista italiano 1877–1935

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Per badare allo Stato niente è più sicuro di un collegio concorde.”

Quinto Fabio Massimo Rulliano: X, 22; 2011
[N]ihil concordi collegio firmius ad rem publicam tuendam esse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
Origine: Questo qui espresso è il principio fondamentale delle istituzioni romane. Tutte le cariche erano collegiali, dai consoli alle magistrature minori, poiché c'era la convinzione che una gestione di questo tipo potesse allontanare il pericolo di una tirannide. (2011)

“Per badare allo Stato niente è più sicuro di un collegio concorde.”

citato in Tito Livio, X, 22; 2011
[N]ihil concordi collegio firmius ad rem publicam tuendam esse.
Attribuite
Origine: Questo qui espresso è il principio fondamentale delle istituzioni romane. Tutte le cariche erano collegiali, dai consoli alle magistrature minori, poiché c'era la convinzione che una gestione di questo tipo potesse allontanare il pericolo di una tirannide.

Enver Hoxha photo
Giovanni Sartori photo

“Sono sempre stato anticomunista. Morto il comunismo, non lo sono più.”

Giovanni Sartori (1924–2017) politologo italiano

Citazioni tratte da interviste

Tibor Fischer photo
Indro Montanelli photo
Mary Eberstadt photo
Karl Marx photo
Curzio Malaparte photo

Argomenti correlati