“La violenza è rivoluzionaria, quando è adoperata a liberarsi dall'oppressione violenta di chi ci sfrutta e ci domina; appena essa si organizza a sua volta, sulle rovine del vecchio potere, in violenza di governo, in violenza dittatoriale, diventa controrivoluzionaria.”
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 31
Argomenti
controrivoluzionario , dominio , domino , governo , non-violenza , oppressione , potere , rivoluzionario , rovina , vecchio , violenza , voltaLuigi Fabbri 17
anarchico e saggista italiano 1877–1935Citazioni simili

Massimo Recalcati
(1959) psicoanalista italiano
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana

Flea
(1962) bassista, trombettista e pianista australiano
Origine: Visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=E1TLRFjVgBo.

Sergio Quinzio
(1927–1996) teologo e aforista italiano
da La speranza nell'Apocalisse, Paoline, Milano, 2002, pp. 111-12