“Bisogna andare fino in America per trovare una cantante del suo calibro. Però deve essere più se stessa, metterci il cuore come sa, non fare la rockettara. Una volta, in una puntata di Milleluci, l'ho stuzzicata a esibirsi in un simpatico motivo adattato a jazz. […] Ebbene Mina ha preso lo scherzo sul serio ed è partita in quarta con vocalizzi alla Ella Fitzgerald, lasciando tutti sbalorditi.”

—  Gorni Kramer

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gorni Kramer photo
Gorni Kramer 1
direttore d'orchestra, compositore e fisarmonicista italiano 1913–1995

Citazioni simili

Virginio Merola photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Roberto Gervaso photo

“In politica, per esser presi sul serio, non bisogna necessariamente fare sul serio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Ornella Vanoni photo
Roy Dupuis photo
Lina Volonghi photo

“[Mina] È una grande donna. E nello stesso tempo è ingenua. Io ho per lei un affetto immenso che deriva dalla tenerezza che mi ispira Mina. Pensi che lei, quando mi vede, non fa che darmi dei consigli perché crede che alla mia età io sia ancora inesperta. È il solo essere al mondo i cui pregi sono più affascinanti dei difetti. Chi conosce Mina se ne innamora. Ma lei non vuole farsi conoscere perché ha paura, perché è scottata da tutte le fregature che ha preso ogni volta che ha dato fiducia a qualcuno. È una grande donna, insicura, sì, ma che ha dimostrato coraggio quando è stato necessario, e soprattutto generosa. Ha superato lo choc della morte del fratello giovanissimo, quella di un marito da cui si era da poco separata… […] Ricordo quindici anni fa, quando era diventata una cantante di successo e ha scoperto di aspettare un bambino, ha deciso di mettere al mondo il figlio, nonostante in quell'epoca essere una ragazza madre fosse ancora scandaloso. E la televisione l'ha messa al bando: a Mina è stato proibito di esibirsi in TV e ha dovuto ricominciare da sola, con i dischi e le serate, senza il veicolo pubblicitario dello spettacolo televisivo. Poi, c'è stato il fallimento del padre, che aveva una fabbrica di oggetti in plastica. E Mina ha dovuto pagare lei i debiti fino all'ultima lira: 970 milioni. L'ultimo assegno che staccò la ridusse con 70.000 lire di debito con la banca. Ecco perché divento una belva quando sento criticare Mina: tasse ne ha pagate più del dovuto: il successo, gli errori, tutto.”

Lina Volonghi (1916–1991) attrice italiana

Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.

Thomas Mann photo
Piero Fassino photo
Liza Minnelli photo
Alberto Methol Ferré photo

Argomenti correlati