“[Sulla riforma Ermini del 1955] Tutto sommato, questa scuola ricordava quella, solo un po' meno attiva, del cardinal-vescovo di Imola del 1854. Le cose, si sa, si ripetono spesso nella storia, possibilmente in peggio: l'ispirazione della scuola per il popolo-fanciullo ovvero per il fanciullo del popolo, restava immutata col mutare dei regimi, liberale, fascista, democristiano. E, temiamo, ulivista.”

Origine: Scuola pubblica o privata?, p. 68

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mario Alighiero Manacorda photo
Mario Alighiero Manacorda 15
docente e traduttore italiano 1914–2013

Citazioni simili

Mohammad Reza Pahlavi photo
Norodom Sihanouk photo

“I vietnamiti hanno riscritto la storia di Cambogia. Nelle scuole, quello che ora insegnano ai bambini è questo: Sihanouk era un pessimo leader, Lon Nol era peggio di Sihanouk, e Pol Pot era peggio di Lon Nol. Il Vietnam aiutò il popolo cambogiano e, grazie a questo, la Cambogia è ora felice.”

Norodom Sihanouk (1922–2012) re della Cambogia

The Vietnamese have rewritten the history of Cambodia. What they now teach the students and children is this: Sihanouk was a bad leader; Lon Nol was worse than Sihanouk; and Pol Pot was worse than Lon Nol. Vietnam helped the Cambodian people and, because of this, Cambodia is now happy.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: I vietnamiti hanno riscritto la storia di Cambogia. Nelle scuole, quello che ora insegnano ai bambini è questo: Sihanouk era un pessimo leader, Lon Nol era peggio di Sihanouk, e Pol Pot era peggio di Lon Nol. Il Vietnam aiutò il popolo cambogiano e, grazie a questo, la Cambogia è ora felice.

Pol Pot photo
Georg Kerschensteiner photo
Leopoldo II di Toscana photo

“Io sono nato in Toscana. Partito fanciullo, vi tornai adulto per render felice il mio Popolo e per compiere tutti i doveri che incombono a tutti i Principi Italiani.”

Leopoldo II di Toscana (1797–1870) sovrano italiano

Origine: Citato in Giovanni Baldasseroni, Leopoldo II, granduca di Toscana, e i suoi tempi, Firenze, 1871, p. 60.

Evandro Agazzi photo
Umberto Saba photo
Louis de Bonald photo

“La storia troppo spesso non è che l'orazione funebre dei popoli morti, e la satira o il panegirico dei popoli vivi.”

Louis de Bonald (1754–1840) politico e scrittore francese

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes

Paul Valéry photo

“La storia è la scienza delle cose che non si ripetono.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Variété, IV

Argomenti correlati