“La stessa vita è un attimo fuggente. Ma sto filosofeggiando. Ognuno di noi dovrebbe farsi un esame di coscienza e non dirsi 'sono bravo' a meno di non essere un Charlie Chaplin, un Roberto Rossellini, un Vittorio De Sica: pochi di noi possono lasciare un segno nella vita dello spettacolo come per esempio ha fatto Ettore Petrolini, che continua ad aleggiare su ciascuno di noi che conduciamo o scriviamo programmi. Penso che se dall'aldilà vedessi scritto 'Via Corrado Mantoni', su una strada, mi verrebbe da ridere perché credo che passato il mio momento la gente se ne scorderà.”

Origine: Citato in La Stampa, 26 ottobre 1997.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Corrado Mantoni photo
Corrado Mantoni 2
conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radio… 1924–1999

Citazioni simili

Jerry Lewis photo
Marco Simoncelli photo
Luigi Einaudi photo

“Nella vita delle nazioni di solito l'errore di non saper cogliere l'attimo fuggente è irreparabile.”

Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana

1954
Lo scrittoio del Presidente

Romano Battaglia photo
Marie-Dominique Philippe photo

“Il nostro esame di coscienza dovrebbe riguardare le beatitudini e non i comandamenti.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Peter Sagan photo
Mario Gromo photo

“[A proposito di Vittorio De Sica in Gli uomini che mascalzoni] Ha saputo tratteggiare, con grande semplicità di mezzi, un tipo di giovanotto trasognato e scanzonato quanto basta e ora dopo questa prova felice De Sica può aspirare a essere quel buon attore che finora mancava allo schermo italiano.”

Mario Gromo (1901–1960) giornalista, scrittore e critico cinematografico italiano

Origine: Citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.

Argomenti correlati