
Origine: Dall'intervista di Rebecca McKinnon, Former Community Party official: Last decade 'wasted' http://edition.cnn.com/WORLD/asiapcf/9906/02/tiananmen/MacKinnon/bao.tong.html, edition.cnn.com, 2 giugno 1999; traduzione propria.
Origine: Citato in Bao Tong boccia Wen Jiabao: “Ha tradito tutti” http://www.asianews.it/notizie-it/Bao-Tong-boccia-Wen-Jiabao:-"Ha-tradito-tutti%22-25341.html, Asia News.it, 20 luglio 2012.
Origine: Dall'intervista di Rebecca McKinnon, Former Community Party official: Last decade 'wasted' http://edition.cnn.com/WORLD/asiapcf/9906/02/tiananmen/MacKinnon/bao.tong.html, edition.cnn.com, 2 giugno 1999; traduzione propria.
Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 276
“Vivere, per un essere, è agire ad ogni istante secondo la linea del proprio maggiore interesse.”
Origine: Viaggio al termine degli Stati Uniti, p. 95
We must have a correct line, we must have the leadership of a true party of the working class with a correct line. When we possess a correct line which can mobilize the people's forces, they will be very powerful.
Now, we must have a line. But what line? A line copied from others will not work. We must have a line coming from a position of independence and initiative, of deciding our own destiny. Self-reliance means relying principally and fundamentally on our own people, our own Army, our own Party, on the concrete revolutionary movement of our country.
Variante: Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un verp partito del proletariato con la linea corretta. Quando abbiamo una linea corretta che può mobilitare le forze del popolo, diventa fortissmo.
Origine: Da La polemica sul Barocco, in AA.VV., Le correnti, Marzorati, Milano, 1956, I, pp. 467-471; citato in Mario Pazzaglia, Letteratura italiana, [Testi e critica con lineamenti di storia letteraria], Zanichelli, Bologna, 1986<sup>2</sup>, pp. 602-603. ISBN 88-08-00734-0