“Lo Stato­ è per definizione inabile a gestire una semplice bottega di ciabattino.”

—  Luigi Sturzo

11 agosto 1951, da Opera omnia, Zanichelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Luigi Sturzo photo
Luigi Sturzo 25
sacerdote e politico italiano 1871–1959

Citazioni simili

Margaret Thatcher photo

“Per una donna che conosce i problemi di gestire una casa è sicuramente più semplice portare avanti un Paese.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

Citazione del 1979
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

Marie-Dominique Philippe photo

“La creatura, per definizione, è sempre complessa; solo Dio è semplice.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

Francesco Maria Piave photo

“Una volta un ciabattino | gran signore diventò.”

Francesco Maria Piave (1810–1876) librettista e scrittore italiano

da Crespino e la comare, I, 2
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 158.

Lee Child photo
Baruch Spinoza photo

“La vera definizione di ciascuna cosa non comprende altro se non la semplice natura della cosa definita.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

XXXIV, 1974
Epistolario

“La mia definizione dell'arte è semplice: è ciò che mi fa sentire inquieto, che in qualche modo mi provoca.”

Dan Simmons (1948) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7

Adolf Loos photo
Agesilao II di Sparta photo

“Secondo me, non vale niente un ciabattino che confeziona scarpe grosse per un piede piccolo.”

Agesilao II di Sparta (-444–-360 a.C.) re di Sparta

208 C
Citazioni di Agesilao

Marco Valerio Marziale photo
Giuseppe Baretti photo

“Non sapete voi che più giova a una città un corpo di ciabattini e di votacessi, che non la più numerosa accademia di filologi, o la più popolata colonia d'immaginarj pastorelli?”

Giuseppe Baretti (1719–1789) critico letterario, traduttore e poeta italiano

La Frusta letteraria, La Frusta letteraria, vol. IV

Argomenti correlati