Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, San Paolo, 2006, p. 82.
“Il pane che a voi sopravanza è il pane dell'affamato; la tunica appesa nel vostro armadio è la tunica di colui che è nudo; le scarpe che voi non portate sono le scarpe di chi è scalzo; il denaro che tenete nascosto è il denaro del povero; le opere di carità che voi non compite sono altrettante ingiustizie che voi commettete.”
Origine: Citato in Papa Paolo VI, Rinnovamento e Riconciliazione, Libreria Editrice Vaticana, 1976, p. 47.
Argomenti
denaro , dio , armadio , compito , ingiustizia , nudo , pane , portata , povero , scarpa , tunica , opere , sopravanzo , caritàBasilio Magno 15
vescovo e teologo cristiano greco antico 329–379Citazioni simili
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
“Duecento denari di pane non sono sufficienti neppure perché ognuno possa riceverne un pezzo.”
da Vangelo di Giovanni
Vangelo secondo Giovanni
“Signore, dona pane agli affamati, e fame a coloro che hanno pane.”
Cercando Dio nel cuore dell'uomo: il piccolo mandato
“La tecnica è il pane dei ricchi, la tattica è il pane dei poveri.”
Origine: Citato in Dario Pelizzari, Crisi Roma, l'analisi di Pruzzo e Mazzone: sbagliato esonerare Zeman http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-02-05/crisi-roma-zeman-lascia-131528.shtml, Il Sole 24 Ore.com, 5 febbraio 2013.
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.
Origine: Da Anima, in L'amore è un cane che viene dall'inferno, traduzione di Katia Bagnoli, Sugarco, Milano.
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 707.