da Riflessioni sulla storia universale, p. 139
Attribuite
“La nostra società è sempre più pluralista per religione, morale, costumi: in essa il cristianesimo deve vivere e collocarsi senza logiche di inimicizia e di creazione di un avversario.”
I, 2
La differenza cristiana
Argomenti
religione , età , avversario , costume , creazione , cristianesimo , inimicizia , logica , morale , societa' , viveroEnzo Bianchi 12
religioso italiano 1943Citazioni simili
III, 27; 1991
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 73
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
L'ultima incarnazione di Vautrin
Compie oggi il quarto lustro