risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
“Certo, per un direttore di giornale, avere sottomano un Travaglio, che su qualsiasi protagonista, comprimario e figurante della vita politica italiana è pronto a fornirti su due piedi una istruttoria rifinita nel minimo dettaglio è un bel conforto. Ma anche una bella inquietudine. Il giorno in cui gli chiesi se in quel suo archivio, in cui non consente a nessuno di ficcare il naso, ci fosse anche un fascicolo intitolato al mio nome, Marco cambiò discorso.”
Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.
Argomenti
vita , archivio , avere , bella , cambio , chiesa , conforto , dettaglio , direttore , direttorio , discorso , fascicolo , figurante , giornale , giorno , inquietudine , istruttoria , italiano , liberto , marco , minimo , naso , nome , politico , pollaio , prefazione , protagonista , travaglioIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
“Cammino sempre con le spalle al muro | è scomodo come un politico sta con Marco Travaglio in culo.”
da Qualcuno normale, n. 9
Controcultura
scherzosamente, al programma "Mitiko" di La7, ottobre 2006 data?
Non ti annoja solo col titolo? Ti annojerà molto più quando tu sappia che altro dei redattori sarà il signor Tenca. A quanto pare, vorrebbero arrolar me per primo attor giovine; ma io temo di non essere fatto per incasermarmi nella redazione d’un giornale e così andrò a rischio di restar sempre un franc chasseur o uno straccivendolo della letteratura. Venderò cenci, ma miei.
Origine: Da Ippolito Nievo, Opere, vol. VI,a cura di Marcella Gorra, Milano, Mondadori, 1981, p. 622. Lettera a Bice Gobio Melzi, da Modena, 11.11.59; corsivo nel testo.
2016, p. 215
Viaggio a Ixtlan (1972)