“Al tavolo di pace di Versailles, il vecchio prostatico Clémenceau, guardando il nostro Orlando continuamente in lacrime per le umiliazioni che, a suo dire, gli Alleati gl'infliggevano, bofonchiava: «Ah, se io potessi pisciare come lui piange!».”

da Io e il cavaliere qualche anno fa, 25 marzo 2001, p. 1

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Patrick O'Brian photo
Gustaw Herling-Grudziński photo
Roberto Gervaso photo

“Il salice piange, e i miei sguardi gli asciugano le lacrime.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 82

Torsten Pettersson photo

“La bellezza esiste e riempie i miei occhi di lacrime, i miei sensi di dolcezza e di umiliazione.”

Torsten Pettersson (1955) poeta e scrittore finlandese

A – L'alfabetista

Ezra Pound photo

“Il giovane Dumas piange perché il giovane Dumas ha lacrime.”

Canti Pisani, Canto LXXX
Cantos

Indro Montanelli photo
Antonio Bello photo

“Il nostro compito storico è di saper stare insieme a tavola. Non basta mangiare: pace vuol dire mangiare con gli altri.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fatti per essere felici

Hermann Hesse photo

“Le lacrime sono lo sciogliersi del ghiaccio dell'anima. E a chi piange, tutti gli angeli sono vicini.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Aforismi, p. 59

Gerolamo Rovetta photo

“La preghiera, la preghiera più accetta è il tuo dolore. Piangi, figliuola mia, le lacrime sono la preghiera del cuore.”

Gerolamo Rovetta (1851–1910) scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Mater dolorosa, p. 129

Fabio De Luigi photo

Argomenti correlati